

Scrivere e tradurre: due braccia per nuotare
Jhumpa Lahiri, in «Perché l’italiano», spiega le infinite possibilità e riflessioni che le ha dischiuso la scelta di scrivere in italiano invece...







Francesco De Gregori: “Dai camerini alla stanza d’albergo, vi racconto dove ho scritto Rimmel”
06/08/2025 05:00




Ultime Notizie Cultura

Scrivere e tradurre: due braccia per nuotare
Jhumpa Lahiri, in «Perché l’italiano», spiega le infinite possibilità e riflessioni che le ha dischiuso la scelta di scrivere in italiano invece...

Dorothy, Kathleen e le altre maestre del passato
Andrea Augenti racconta il settore con le biografie dei suoi protagonisti, fra scoperte, località remote, colpi di scena, di fortuna e colpi bassi
Tutti gli Articoli Cultura

Scrivere e tradurre: due braccia per nuotare
Jhumpa Lahiri, in «Perché l’italiano», spiega le infinite possibilità e riflessioni che le ha dischiuso la scelta di scrivere in italiano invece...

Dorothy, Kathleen e le altre maestre del passato
Andrea Augenti racconta il settore con le biografie dei suoi protagonisti, fra scoperte, località remote, colpi di scena, di fortuna e colpi bassi

“Bring Her Back”, un horror famigliare dai tratti perturbanti
Nelle sale il nuovo lungometraggio di Danny e Michael Philippou, gemelli australiani che avevano esordito nel 2022 con “Talk to Me”

Libri per ragazzi, il sorpasso: Harry Potter torna in testa
Complice il 60esimo compleanno della sua autrice il maghetto scalza dalla vetta della classifica Matteo Bussola. E arrivano i Brain-rots versione cart...

Robinson versione Ferragosto
Eccoci di nuovo nel cuore delle vacanze. Leggete con noi. In edicola da domenica 10 agosto

Libri da leggere, storie perdute: ecco la Palestina di Francesca Albanese
Unica new entry della settimana, la giurista e rappresentante dell’Onu per i territori occupati con “Quando il mondo dorme”. La classifica e i c...

Ivano Dionigi: “Solo i classici ci insegnano il senso del limite”
Le radici contadine, il seminario che gli diede un’educazione. Poi la carriera universitaria, l’incarico di rettore a Bologna, Lucrezio e la Bibbi...

Francesco De Gregori: “Dai camerini alla stanza d’albergo, vi racconto dove ho scritto Rimmel”
Il cantautore festeggia il mezzo secolo dell’album e lo porta in tour. E ricorda quegli anni: “Nel 1976 subii un processo politico solo perché vo...

Il fotografo Zed Nelson: “Della Natura non è rimasto che il sogno”
Al PhEst di Monopoli presenta gli scatti con cui ha vinto il Sony Award. Istantanee di mondi artificiali creati per “nascondere a noi stessi la dist...

Libri per ragazzi, nel magico universo dei Trufoletti
Si chiamano così i folletti deliziosi e proto ambientalisti creati da Anne-Marie Chapouton e Gerda Muller. Che ora tornano in Italia

Libri per ragazzi, aspettando Mercoledì Addams
In attesa dei nuovi episodi in arrivo su Netflix, il romanzo ufficiale tratto dalla prima stagione della serie creata da Tim Burton è la new entry de...

Libri da leggere, Palminteri e le sue sorelle bestseller
In una top ten a forte trazione femminile rientra a sorpresa “Come l’arancio amaro”, caso editoriale della scorsa estate. La classifica e i cons...