

Forza Pimpa, Broadway ti aspetta
L’eroina di Altan ha compiuto cinquant’anni. Ma non li dimostra. Anzi, rinasce in un musical. Siamo andati a Verona, a spiare le prove dello spett...








Perché Thomas Mann fu la coscienza dell’Europa, e perché serve leggerlo ora
21/07/2025 07:00



Ultime Notizie Cultura

Forza Pimpa, Broadway ti aspetta
L’eroina di Altan ha compiuto cinquant’anni. Ma non li dimostra. Anzi, rinasce in un musical. Siamo andati a Verona, a spiare le prove dello spett...

Libri per ragazzi, enigmistica che passione!
Cruciverba, sudoku, giochi di logica e barzellette nella collana di albi con i personaggi della banda Disney sono le new entry di questa settimana. La...
Tutti gli Articoli Cultura

Forza Pimpa, Broadway ti aspetta
L’eroina di Altan ha compiuto cinquant’anni. Ma non li dimostra. Anzi, rinasce in un musical. Siamo andati a Verona, a spiare le prove dello spett...

Libri per ragazzi, enigmistica che passione!
Cruciverba, sudoku, giochi di logica e barzellette nella collana di albi con i personaggi della banda Disney sono le new entry di questa settimana. La...

Libri da leggere, Bajani “stregato” conquista il numero uno
Lo scrittore con “L’anniversario” è il più gettonato di questi giorni di luglio. Tallonato a breve distanza dal viaggiatore e influencer Gianl...

Venite a cantare e ballare con la Pimpa su Robinson
Il personaggio creato da Altan esattamente 50 anni fa debutta in un musical con la regia di Enzo d’Alò. Siamo andati a vederlo in anteprima e ve lo...

Cosa succede in città? Che si legge
Nelle scuole, nelle case di riposo e in piazza venti pagine per volta ad alta voce. A Noicàttaro, in Puglia, i 27 mila abitanti condividono “Baba?...

Terry Gilliam: “Voglio una vita come il mio Brazil”
Sogni, realtà, tecnologia e oppressione. Quarant’anni fa usciva il capolavoro più dirompente del regista

Simone Cantarini, l’inquieto Barocco
Al Palazzo Ducale di Urbino va in scena il pesarese, allievo geniale e ribelle di Guido Reni. Abile ritrattista, ottimo incisore la morte precoce gli ...

Thomas Mann e Sigmund Freud videro l’abisso dell’Europa
“La montagna incantata” usciva pochi anni dopo la “Psicologia delle masse”. Due geni, un’unica diagnosi: il crollo dell’Occidente

Perché Thomas Mann fu la coscienza dell’Europa, e perché serve leggerlo ora
A 150 anni dalla nascita e a 70 dalla morte, celebriamo su “Robinson” uno dei massimi scrittori del nostro canone. Talento precoce, intellettuale,...

Libri per ragazzi, viva l’estate in fattoria. E con Harry Potter
Ecco la classifica di questa settimana, tra new entry e grandi ritorni

Libri da leggere, quest’estate è tutta romance
In testa alle classifiche questa settimana c’è Stefania S., tra le più amate autrici italiane di narrativa sentimentale

L’Europa incantata di Thomas Mann. Sul nuovo Robinson
Lo scrittore tedesco intuì le tragedie del Ventesimo secolo e lo raccontò. Allora non lo ascoltammo. Oggi siamo ancora in tempo