
L’Istituto superiore di sanità: in Italia 1.276 casi da botulino segnalati dal 2001
13/08/2025 13:53
Notizie sulla salute e benessere
120 articoli
Per resistere alle temperature opprimenti di questi giorni il ventilatore può essere uno strumento valido, ma non per tutti. Come avverte uno studio ...
13/08/2025 13:53
13/08/2025 00:00
13/08/2025 00:00
Per resistere alle temperature opprimenti di questi giorni il ventilatore può essere uno strumento valido, ma non per tutti. Come avverte uno studio ...
Il numero di decessi è stato di 15 e il tasso medio di letalità della malattia pari al 2,6%. Anniballi (responsabile Centro di riferimento botulino)...
Per resistere alle temperature opprimenti di questi giorni il ventilatore può essere uno strumento valido, ma non per tutti. Come avverte uno studio ...
Il numero di decessi è stato di 15 e il tasso medio di letalità della malattia pari al 2,6%. Anniballi (responsabile Centro di riferimento botulino)...
Sapidi, economici, subito pronti. Ma anche pieni di additivi. Gli alimenti in una versione “senza carboidrati” sono da considerarsi quasi tutti ul...
Secondo una ricerca Usa, il contagio può avvenire attraverso le acque reflue e anche per via aerea. Gli esperti: non creiamo allarmismo
Un’analisi su 13 organi dimostra che l'invecchiamento procede per tappe e che c’è una fase chiave per il via al declino fisico. Ecco perché la p...
Porzioni equilibrate, piatti tradizionali e idratazione: come festeggiare tra spiaggia e rifugio senza appesantirsi
Le persone direttamente esposte hanno più difficoltà, in compiti cognitivi complessi, a prendere decisioni che privilegiano i benefici a lungo termi...
Nove volte campionessa Slam e per 178 settimane numero 1 del mondo, ha raccontato di aver scoperto tre anni fa di soffrire della rara malattia neuromu...
Nel 2024 oltre 400mila richieste, accolte meno dell’1%. Quest’anno i fondi basteranno per poco più di 6.300 persone. Ma la psicologia non è un l...
Le indicazioni del ministero della Salute per affrontare le giornate più afose
L’estate può rivelarsi un periodo critico, in cui affiorano malinconia, tristezza o veri e propri sintomi depressivi
A sostenerlo una ricerca pubblicata su The Annals of Family Medicine che valuta i marker vocali degli stati depressivi