Stenosi aortica e non solo, per la diagnosi precoce basterà l’ECG. Grazie all’AI
L’Intelligenza Artificiale indicherà il rischio futuro valutando l’elettrocardiogramma. Consentendo di agire ben prima della comparsa dei sintomi
Articoli Correlati

Morbillo, quasi un italiano su dieci a rischio infezione
Poco meno di sei milioni di persone sono prive della copertura immunitaria che si acquisisce dal vaccino o dall'infezione pregressa. Particolarmente e...

Malattia di Lyme, cosa fare se morde una zecca
Facile accorgersi di essere stati colpiti perché si forma un eritema a forma di bersaglio. Si va subito dal medico, che prescrive antibiotici. Nel 10...

West Nile, attenzione ai dati reali: non facciamo allarmismo
Ultimo bollettino dell’Iss: 89 casi di infezione in Italia. Perché l’allarmismo non aiuta la prevenzione, che resta tutta nelle mani dei cittadin...

Sette motivi per andare in vacanza. E perché rinunciare fa male alla salute
Relax, nuove esperienze e amicizie. Ma anche salute psicofisica e una migliore performance cognitiva. Tutti i vantaggi di una pausa (di almeno due set...

Bimba con tumore di 800 grammi salvata con doppio intervento tra due ospedali
Grazie a un intervento salvavita mentre era nella pancia della mamma e, dopo il parto, a un'operazione di rimozione della massa, oggi la piccola sta b...

Piano della salute mentale: gli psicologi: "No a una visione che punti solo sull...
Gulino: “Una scelta che rischia di compromettere l’equilibrio tra le dimensioni biologica psicologica e sociale che dovrebbe guidare ogni politica...