L’economia degli Ai agent: la nuova automazione vale già migliaia di miliardi
Da Salesforce ad Amazon Web Services, le piattaforme si evolvono per delegare ai software compiti complessi e decisioni operative. Una rivoluzione che...
Articoli Correlati

Il nuovo piano quinquennale spiega bene come la Cina vede il futuro della tecnol...
Cosa c’è nel programma che porterà nei prossimi cinque anni alla “Cina digitale”. Al centro, l’IA. Ma spazio alle tecnologie emergenti e a u...

Cosa cambia ora che OpenAi è diventata una società a scopo di lucro
Più soldi, molti più soldi per sviluppare le sue tecnologie. Possibilità di quotarsi in borsa. Ma soprattutto un addio celato allo scopo per cui er...

Seduti male per ore davanti al Pc? L’IA e 16 sensori possono aiutare
A Gitex Global 2025 in Dubai, l’azienda coreana NeuraSit ha presentato il suo dispositivo che monitora la seduta e fornisce gli esercizi giusti

Un software italiano è al centro di una vasta campagna di spionaggio in Russia
Si chiama Dante ed è stato sviluppato da Memento Labs, una società nata dalle ceneri della famigerata Hacking Team di Milano. Lo ha rivelato una ric...

Oppo Find X9 Pro, la recensione: la fotocamera è una sicurezza, ma la vera sorp...
Il nuovo top di gamma Oppo offre un teleobiettivo da 200 megapixel sviluppato con Hasselblad. Ma la novità più interessante è altrove: un ecosistem...

Subbyx, la scaleup italiana per l’abbonamento a smartphone & co: +350% in un a...
L’economia degli abbonamenti, tipica di software, app e servizi di streaming, conquista anche il mondo fisico dei gadget hi-tech. Subbyx, fondata da...